Calendar
Incontro Direttivo di restituzione e condivisione dell’attività di ricerca sociale.
Partecipanti: Direzione Amministrativa – Assistenti Sociali
Incontri di equipè: restituzione alle equipè multidisciplinari dei servizi ambulatoriale e seminternato selezione del primo gruppo di utenti da inserire nelle attività progettuali.
Un gruppo di volontari di Villa Nave e del Banco Farmaceutico prenderà parte all’iniziativa nazionale della “Raccolta del Farmaco” che si svolgerà presso la farmacia Bonsignore del Dr. Roberto Tobia sita in Palermo viale della Regione Siciliana n. 2322 (vicino ex Motel Agip) e la farmacia del Dr. Fiore Antonino sita in Palermo via XX settembre n. 54/B/C con l’obiettivo specifico di destinare i farmaci raccolti agli utenti diversamente abili del Centro ed alle loro famiglie.
Volontari di Villa Nave e del Banco Farmaceutico effettueranno la seconda giornata straordinaria di raccolta farmaci a favore degli utenti e loro famiglie afferenti al Centro di Riabilitazione per Disabili “Villa Nave”
Incontro con Direzione Amministrativa su aspetti logistici ed amministrativi rispetto alla pianificazione di giorni ed orari progettuali
Il personale che ha preso parte al corso di formazione su salute e sicurezza sui luoghi di lavoro incontrerà il referente della società DiesseGroup srl per la definizione della proceduta di chiusura corso
Nell’ambito delle programmate attività del progetto “Coltiviamo abilità” l’equipè progettuale e la Direzione del Centro faranno visita al Giardino della Biodiversità di f.do Micciulla in Palermo realizzato da Luigi Rotondo.
Incontro di confronto e coordinamento fra la Direzione del Centro , i Dr.ri farmacisti Domenico Simonetti e Vito Scilabra ed i volontari che collaboreranno alle attività di gestione della farmacia
Incontro fra le Assistenti Sociali e la Direzione Amministrativa per la definizione di aspetti organizzativi
Prima semina delle zucche da parte del primo gruppo di minori riabilitati dal nostro centro presso il giardino della biodiversità di Villa Micciulla. All’evento prenderanno parte n. 03 minori accompagnati dagli operatori del Centro di Riabilitazione.