Calendar
Con decorrenza da mercoledì 21 giugno p.v. per n. 02 mattine alla settimana dalle ore 09:00 alle ore 11:00 verrà attivato il laboratorio di I.A.A. in collaborazione con l’Associazione Pacione.
Le attività, rivolte principalmente agli utenti del servizio semiresidenziale, si terranno nello spazio antistante il laboratorio di ceramica con l’utilizzo di n. 02 cavalli pony messi a disposizione del progetto dall’Associazione Pacione.
Su richiesta della Direzione del Centro il Sindaco di Palermo Prof. Leoluca Orlando ha autorizzato l’esibizione della Corale Polifonica S. Sebastiano della Polizia Municipale di Palermo a tenere un concerto, con un vasto repertorio di canti, rivolto ad allietare l’inizio del nuovo anno dei ragazzi e degli operatori del nostro Centro di Riabilitazione.
L’esibizione si terrà presso la sala teatro. Invitiamo gli operatori a dare ampia divulgazione dell’iniziativa affinchè possano beneficiarne anche i familiari dei nostri ragazzi.
Alle ore 09:00 presso il Palazzo di Giustizia di Palermo la rappresentante legale del nostro Ente sottoscriverà la convenzione con UEPE affinchè presso il nostro Centro n. 02 cittadini sottoposti a misure alternative possano espletare periodi di “messa alla prova” nell’ambito delle attività caritative-socio-assistenziali espletate dal nostro Centro “Villa Nave”.
Entro il prossimo 24/05/2018, la Direzione Sanitaria trasmette le procedure, la modulistica e le scale di valutazione dei tre servizi riabilitativi in convenzione alla Direzione ed a Diesse Group per l’ottimizzazione formale e normativa in vista del passaggio alla nuovo sistema di certificazione della qualità ai sensi della norma ISO 9001 2015.
Il prossimo 25 maggio scade il termine affinchè le Direzioni ed i Servizi (medico-psicologico-sociale) del Centro apportino modifiche ed integrazioni al proposto testo di carta del servizi del nostro Centro di Riabilitazione per Disabili.
La rappresentante del nostro Ente sottoscriverà la convenzione con il Comune di Misilmeri e con gli enti di assistenza e beneficenza del territorio per la raccolta e la distribuzione di farmaci gratuiti a beneficio dei cittadini in situazione di indigenza del Comune di Misilmeri
Nell’ambito della fiera dell’artigianato che come ogni anno si svolge dal 06 dicembre al 06 gennaio in via Magliocco, in pieno centro di Palermo, Confartigianato Sicilia ha messo gratuitamente a disposizione del nostro Centro un gazebo per la promozione del corso sull’artigianato, in fase di realizzazione, e di altre attività solidaristiche sanitarie-socio-assistenziali promosse e realizzate da Villa Nave direttamente e/o in collaborazione con altre realtà presenti sul territorio.
Durante il suddetto periodo, diverse figure (volontari; medici; tecnici della riabilitazione; assistenti sociali; psicologi; ecc.) del Centro e delle realtà collegate forniranno alla cittadinanza utili informazioni per l’accesso gratuito ai servizi formativi, sanitari ed assistenziali di Villa Nave.
Nell’ambito della manifestazione sono previsti diversi laboratori ai quali prenderanno parte sia i nostri operatori che i nostri utenti disabili.