Calendar
A seguito del lavoro di ricerca in ambito universitario condotto dal Dr. Francesco Spataro in collaborazione con la Direzione Sanitaria e gli operatori del nostro Centro, gli operatori:
ARMIDA MELANIA – IMBERGAMO DAVIDE – RUSSO VINCENZO – SCALABRINO LORENZO – BRIGUGLIA GIUSY
prenderanno parte all’incontro formativo che si terrà presso l’aula di formazione del piano terra, attigua alla segreteria organizzativa, il cui programma è il seguente:
- Cenni su nosografia autismo e linee guida;
- Aspetti caratteristici/atipici dell’autismo;
- Diverse tipologie di trattamento;
- Modalità relazionale di trattamento;
- Operatività home and community based;
- Stress genitoriale e supporto sociale;
- Strategie di intervento e chiavi di lettura;
- Dubbi e chiarimenti.
All’incontro prenderanno parte alcune figure “esterne” che hanno coadiuvato il Prof. F.sco Spataro nella ricerca.
Nei giorni del 26 e 27 maggio pp.vv. si terrà il corso interno di BLS D rivolto a tutti gli operatori del centro (a rapporto di lavoro dipendenza e libero professionale di tutti e tre i servizi) con rilascio a ciascun partecipante del “patentino” all’uso del defibrillatore.
Il corso, organizzato e gestito dalla società Diesse Group e finanziato da Fonder, si terrà presso il Teatro del Centro e si realizzerà in complessive n. 8 ore di formazione teorico-pratica così distribuita:
sabato 26 maggio dalle 14:00 alle 18:00
domenica 27 maggio dalle 09:00 alle 13:00
Coerentemente con il programma della formazione obbligatoria rivolta agli operatori del Centro, sabato 07 luglio 2018 dalle ore 14:00 alle ore 20:00 c/o la sala teatro si terrà il corso di formazione HACCP rivolto agli operatori che vengono a contatto con gli alimenti.
Gli interessati sono invitati a firmare la disposizione di servizio presso la Direzione Amministrativa .
Dal 17 al 19 ottobre pp.vv. si terrà presso il nostro Centro la 1^ edizione del corso propedeutico sugli interventi assistiti con gli animali (I.A.A.) il cui programma completo e le modalità di partecipazione risultano pubblicate sul nostro sito www.villanave.it
Mentre Ambra Sorrentino è stata segnalata dalla nostra Direzione a far parte del comitato scientifico del corso, le figure interne selezionate per la partecipazione gratuita al corso durante le normali ore di servizio sono le seguenti:
Cicala Vincenzo – Laura Ciociano – Barbara Castello – Gabriella Porciello – Maria Teresa Rizzo
Le suddette figure, aggiunte a quella di Vincenzo Russo, già in possesso dei requisiti previsti dalle Linee guida nazionali sugli I.A.A, costituiranno la prima equipè multidisciplinare interna rivolta agli interventi assistiti con gli animali il cui iter di iscrizione, accreditamento e convenzionamento pubblico è in piena fase di attuazione.
Abbiamo il piacere di informarVi che il nostre Ente il prossimo 10 novembre 2018 celebrerà l’anniversario dei 400 anni dalla morte della Venerabile M. Orsola Benincasa nostra amata Fondatrice.
L’iniziativa si colloca all’interno di un programma di analoghi eventi che nel corso dell’anno in corso si terranno in tutti i luoghi al mondo nei quali sono presenti le Suore Teatine dell’Imm. Concezione.
La giornata celebrativa avrà il seguente programma:
Seminario ECM specialistico di settore a cura della Prof.ssa Maria Piccione
dalle ore 09:00 alle ore 13:00 seminario
dalle ore 13:00 alle ore 15:00 pranzo buffet
dalle ore 15:00 alle ore 17:30 seminario
alle ore 18:00 celebrazione S. Messa
alle ore 20:00 concerto della Corale polifonica “ San Sebastiano” della Polizia Municipale di Palermo
alle ore 21:00 chiusura della giornata con la degustazione di dolci tipici
Sarà nostra cura pubblicare quanto prima sul sito www.villanave.it il modulo di iscrizione al corso gratuito che darà ai partecipanti l’opportunità di agevolarsi dei previsti crediti ECM in fase di quantificazione.
Corso sicurezza – formazione lavoratori rivolto a tutto il personale dei tre servizi.
Corso sicurezza – formazione lavoratori rivolto a tutto il personale dei tre servizi.
Corso di Formazione rivolto agli operatori di Villa Nave. Il corso prevede il rilascio di 16 crediti ECM.