Calendar
Entro il prossimo 24/05/2018, la Direzione Sanitaria trasmette le procedure, la modulistica e le scale di valutazione dei tre servizi riabilitativi in convenzione alla Direzione ed a Diesse Group per l’ottimizzazione formale e normativa in vista del passaggio alla nuovo sistema di certificazione della qualità ai sensi della norma ISO 9001 2015.
Il prossimo 25 maggio scade il termine affinchè le Direzioni ed i Servizi (medico-psicologico-sociale) del Centro apportino modifiche ed integrazioni al proposto testo di carta del servizi del nostro Centro di Riabilitazione per Disabili.
La Direzione incontra la coordinatrice del corso e i docenti (diretti ed indiretti) per fare il punto della situazione sull’andamento del corso e sugli obiettivi formativi attesi. L’incontro si terrà presso la sala professori di piano terra.
La Direzione generale, quella Amministrativa , il Dr. Vincenzo Cicala ed i referenti di servizio Liliana Di Chiara e Antonella Giacalone si incontreranno per confrontarsi sulla gestione dei servizi resi da parte degli ausiliari-socio-sanitari in organico al Centro.
La rappresentante del nostro Ente sottoscriverà la convenzione con il Comune di Misilmeri e con gli enti di assistenza e beneficenza del territorio per la raccolta e la distribuzione di farmaci gratuiti a beneficio dei cittadini in situazione di indigenza del Comune di Misilmeri
Le Direzioni (generale-amministrativa-sanitaria) incontrano i referenti della privacy della società incaricata (Diesse Group) per un confronto sui tempi e modalità dell’applicazione della nuova norma europea introdotta dal 25 maggio 2018.
Gli assistenti sociali del Centro incontrano i referenti del CAF di riferimento per la soluzione di problemi di natura socio-assistenziale a favore dell’utenza disabile e loro famiglie
I servizi medico, psicologico, sociale, le direzioni amministrativa e sanitaria ed i referenti dei tre servizi riabilitativi (Castello Barbara; Conigliaro Francesca; Viola Salvatore) faranno pervenire entro le ore 12:00 del giorno 25 giugno p.v. le relazioni richieste dalla Direzione in vista dell’incontro di verifica e monitoraggio del giorno 27 giugno p.v.
Cordiali saluti.
La Direzione
Sr. Paola Di Leo
I medici, gli psicologi, gli assistenti sociali, alla presenza delle Direzioni Amministrativa e Sanitarie ed al referente della qualità Ing. A. Ricotta, in coerenza con la programmazione annuale di verifica e confronto delle diverse attività del nostro Centro di Riabilitazione (prestazioni riabilitative; obiettivi attesi/raggiunti; formazione; tirocini; laboratori; progetti; iniziative) sono invitati a prendere parte all’incontro di confronto, verifica e monitoraggio che si terrà il prossimo mercoledì 27 giugno 2018 ore 15:30 c/o la sala teatro nel nostro Centro i cui argomenti all’o.d.g. sono i seguenti:
a) confronto fra il primo semestre 2017 e 2018 in termini di risultati riabilitativi raggiunti, con particolare riferimento alla percentuale degli assistiti presi in carico nei tre servizi e delle relative assenze;
b) interventi formativi del primo semestre 2018: risultati raggiunti ed attese ricadute a beneficio delle attività del Centro;
c) tirocini: punti di forza, di debolezza ed azioni correttive da attuare;
d) programmazione attività estive e di fine anno.
I servizi (medico;psicologico;sociale) e le direzioni Sanitaria ed Amministrativa entro la data del 25 giugno 2018 invieranno alla mail della Direzione una sintetica relazione attinente i punti all’ordine del giorno di propria pertinenza.
Per l’importanza dei temi si auspica la presenza di tutti i componenti dei convocati servizi. Coloro che avessero programmato ferie per la suddetta giornata sono invitati a spostarne il godimento ad altro giorno utile.
La Direzione
Sr. Paola Di Leo
In vista dell’audit di certificazione qualità convocato dal RINA per il prossimo 03 settembre 2018, le Direzioni amministrativa e sanitaria, il servizi medico, quello psicologico e quello sociale alla presenza del responsabile della qualità Ing. A. Ricotta di Diesse Group srl giorno 29 agosto p.v. con inizio alle ore 09:00 espleteranno la proceduta di audit interna.
Per l’importanza della procedura tutti i medici, gli psicologi, gli assistenti sociali dei tre servizi dovranno risultare sul proprio posto di lavoro a disposizione delle richieste di verifica documentale da parte dell’Ing. A. Ricotta che condurrà la verifica interna.