previous arrow
next arrow
Slider

Calendar

Gen
31
Mer
Progetto “Giardiniamoci” : 3^ giornata di valutazione e selezione @ Villa Nave
Gen 31@14:00–19:00

Villa Nave, in strettissima collaborazione con i Centri Autos operanti in Sicilia, con alcune associazioni di genitori di persone disabili e con l’ente di formazione Training & HR , attraverso l’utilizzo dei fondi messi a disposizioni dall’agenzia FORMATEMP, intende realizzare un corso di formazione di giardinaggio ed ortofrutticoltura della durata di n. 120 ore rivolto a persone adulte in possesso della certificazione prevista dalla legge 104/92  in grado di acquisire competenze specifiche che possano agevolarli ad inserirsi nel mondo del lavoro.

Dopo l’esito positivo dell’incontro di ieri fra i rappresentanti delle predette realtà, nel quale si sono acquisite di n. 14 schede di preadesione da parte di persone interessate alla realizzazione del corso, alle quali si aggiungono ulteriori n. 02 iscrizioni di soggetti già utenti di Villa Nave, possiamo considerarci pronti per avviare la fase di valutazione e selezione del gruppo che prenderà parte al corso.

A tal proposito si è stabilito di convocare presso Villa Nave le persone che hanno presentato domanda e loro familiari nei giorni di seguito indicati:

  1. mercoledì giorno 24 gennaio 2018 dalle ore 14:00 alle ore 19:00;
  2. venerdì giorno 26 gennaio 2018 dalle ore 14:00 alle ore 19:00;
  3. mercoledì giorno 31 gennaio 2018 dalle ore 14:00 alle ore 19:00.

Sarà cura del tutor del corso Dr. Davide Imbergano contattare le famiglie ed elaborare il calendario degli appuntamenti.

Ad espletare la procedura di valutazione e selezione saranno il neuropsichiatra infantile Dr. Vincenzo Cicala, lo psicologo Dr. Davide Imbergamo un rappresentante dei Centri Autos ed un rappresentante delle associazioni dei genitori coinvolte nella realizzazione del progetto.

Feb
20
Mar
Presentazione corso di informatica @ Villa Nave
Feb 20@12:00–13:00

I medici, gli amministrativi, gli psicologi e gli assistenti sociali del Centro martedì 20 febbraio 2018 alle ore 12:00 presso la sala attigua alla Cappella prenderanno parte alla presentazione del corso di informatica a loro rivolto sulla base della rilevazione dei bisogni già effettuata attraverso la somministrazione dei specifici questionari.

A presentare ed a condurre il corso sarà l’esperto di informatica Massimiliano Signorello mentre Diesse Group validerà la formazione ai fini curriculari. 

Mar
3
Sab
2° incontro di formazione corso di giardinaggio @ Giardino della biodiversità Villa Micciulla
Mar 3@9:00–17:00

Melania Armida e Davide Imbergano prenderanno parte al 2° incontro del corso di 13 tappe su giardinaggio e ortofrutticoltura promosso ed organizzato da Luigi Rotondo – Associazione Coltivare Bio Naturale con sede in f.do Micciulla a Palermo

Mar
17
Sab
Corso di formazione sulle funzioni esecutive I livello @ Villa Nave
Mar 17@14:00–Mar 18@18:00

Dal pomeriggio di sabato 17 marzo 2018 alla sera di domenica 18 marzo 2018 si terrà il corso di formazione sulle funzione esecutive I livello che si pone come naturale prosecuzione del medesimo corso realizzato nell’anno 2017.

Il corso, finanziato da Fonder ed accreditato ai fini degli ECM sarà specificamente rivolto agli operatori interni dei servizi ambulatoriale e seminternato.

 

Apr
27
Ven
Avvio corso sul fundraising per il terzo settore @ Villa Nave
Apr 27@15:00–19:00

Alla presenza del Prof. Roberto Lagalla , Assessore Reg.le della Formazione, si darà avvio al primo corso di formazione sul fundraising che si terrà all’interno dei locali del nostro Centro di Riabilitazione “Villa Nave” al quale prenderanno parte n. 20 corsisti qualificati fra i quali i nostri operatori Dr. Antonio Oliva e Dr.ssa Laura Ciociano.  

Mag
16
Mer
Formazione specifica Dr. Francesco Spataro @ Villa Nave
Mag 16@15:00–18:00

A seguito del lavoro di ricerca in ambito universitario condotto dal Dr. Francesco Spataro in collaborazione con la Direzione Sanitaria e gli operatori del nostro Centro, gli operatori:

ARMIDA MELANIA – IMBERGAMO DAVIDE – RUSSO VINCENZO – SCALABRINO LORENZO – BRIGUGLIA GIUSY

prenderanno parte all’incontro formativo che si terrà presso l’aula di formazione del piano terra, attigua alla segreteria organizzativa, il cui programma è il seguente:

  • Cenni su nosografia autismo e linee guida;
  • Aspetti caratteristici/atipici dell’autismo;
  • Diverse tipologie di trattamento;
  • Modalità relazionale di trattamento;
  • Operatività home and community based;
  • Stress genitoriale e supporto sociale;
  • Strategie di intervento e chiavi di lettura;
  • Dubbi e chiarimenti.

All’incontro prenderanno parte alcune figure “esterne” che hanno coadiuvato il Prof. F.sco Spataro nella ricerca.

 

 

Mag
24
Gio
Sottoscrizione convenzione con UEPE @ Palazzo di Giustizia di Palermo
Mag 24@9:00–10:00

Alle ore 09:00 presso il Palazzo di Giustizia di Palermo la rappresentante legale del nostro Ente sottoscriverà la convenzione con UEPE affinchè presso il nostro Centro n. 02 cittadini sottoposti a misure alternative possano espletare periodi di “messa alla prova” nell’ambito delle attività caritative-socio-assistenziali espletate dal nostro Centro “Villa Nave”.

Implementazione nuovo sistema qualità: invio procedure da parte di Direzione Sanitaria @ Villa Nave
Mag 24@19:00–19:30

Entro il prossimo 24/05/2018, la Direzione Sanitaria trasmette le procedure, la modulistica e le scale di valutazione dei tre servizi riabilitativi in convenzione alla Direzione ed a Diesse Group per l’ottimizzazione formale e normativa in vista del passaggio alla nuovo sistema di certificazione della qualità ai sensi della norma ISO 9001 2015.

Mag
25
Ven
Carta dei servizi : termine ultimo per proporre modifiche ed integrazioni alla bozza.
Mag 25@12:00–13:00

Il prossimo 25 maggio scade il termine affinchè le Direzioni ed i Servizi (medico-psicologico-sociale) del Centro apportino modifiche ed integrazioni al proposto testo di carta del servizi del nostro Centro di Riabilitazione per Disabili.

Mag
26
Sab
Corso BLS D rivolto a tutti gli operatori @ Villa Nave
Mag 26@14:00–Mag 27@13:00

Nei giorni del 26 e 27 maggio pp.vv. si terrà il corso interno di BLS D rivolto a tutti gli operatori del centro (a rapporto di lavoro dipendenza e libero professionale di tutti e tre i servizi) con rilascio a ciascun partecipante del “patentino” all’uso del defibrillatore.

Il corso, organizzato e gestito dalla società Diesse Group e finanziato da Fonder, si terrà presso il Teatro del Centro e si realizzerà in complessive n. 8 ore di formazione teorico-pratica così distribuita:

sabato 26 maggio dalle 14:00 alle 18:00

domenica 27 maggio dalle 09:00 alle 13:00