previous arrow
next arrow
Slider
Posted by: | Posted on: Gennaio 19, 2018

Progetto “Giardiniamoci” : 1^ giornata di valutazione e selezione

Villa Nave, in strettissima collaborazione con i Centri Autos operanti in Sicilia, con alcune associazioni di genitori di persone disabili e con l’ente di formazione Training & HR , attraverso l’utilizzo dei fondi messi a disposizioni dall’agenzia FORMATEMP, intende realizzare un corso di formazione di giardinaggio ed ortofrutticoltura della durata di n. 120 ore rivolto a persone adulte in possesso della certificazione prevista dalla legge 104/92  in grado di acquisire competenze specifiche che possano agevolarli ad inserirsi nel mondo del lavoro.

Dopo l’esito positivo dell’incontro di ieri fra i rappresentanti delle predette realtà, nel quale si sono acquisite  n. 14 schede di preadesione da parte di persone interessate alla realizzazione del corso, alle quali si aggiungono ulteriori n. 02 iscrizioni di soggetti già utenti di Villa Nave, possiamo considerarci pronti per avviare la fase di valutazione e selezione del gruppo che prenderà parte al corso.

A tal proposito si è stabilito di convocare presso Villa Nave le persone che hanno presentato domanda e loro familiari nei giorni di seguito indicati:

  1. mercoledì giorno 24 gennaio 2018 dalle ore 14:00 alle ore 19:00;
  2. venerdì giorno 26 gennaio 2018 dalle ore 14:00 alle ore 19:00;
  3. mercoledì giorno 31 gennaio 2018 dalle ore 14:00 alle ore 19:00.

Sarà cura del tutor del corso Dr. Davide Imbergano contattare le famiglie ed elaborare il calendario degli appuntamenti.

Ad espletare la procedura di valutazione e selezione saranno il neuropsichiatra infantile Dr. Vincenzo Cicala, lo psicologo Dr. Davide Imbergamo un rappresentante dei Centri Autos ed un rappresentante delle associazioni di genitori coinvolte nella realizzazione del progetto.

Posted by: | Posted on: Gennaio 3, 2018

Esibizione della Corale Polifonica S. Sebastiano della Polizia Municipale di Palermo

Su richiesta della Direzione del Centro il Sindaco di Palermo Prof. Leoluca Orlando ha autorizzato l’esibizione della Corale Polifonica S. Sebastiano della Polizia Municipale di Palermo a tenere un concerto, con un vasto repertorio di canti, rivolto ad allietare l’inizio del nuovo anno dei ragazzi e degli operatori del nostro Centro di Riabilitazione.

L’esibizione si terrà presso la sala teatro. Invitiamo gli operatori a dare ampia divulgazione dell’iniziativa affinchè possano beneficiarne anche i familiari dei nostri ragazzi.

 

Posted by: | Posted on: Novembre 22, 2017

Incontro di confronto su corso di formazione “Funzioni esecutive”

Le Direzioni del Centro (Generale-Amministrativa-Sanitaria) incontrano i Dottori : Dr. V. Cicala – Dr.ssa A. Sorrentino – Dr. A. Oliva – Dr. S. Viola – Dr.ssa M.T. Rizzo per un confronto sull’esito del corso di formazione dei giorni 18 e 19 novembre 2017  e sulla pianificazioni delle attività di progettazione e programmazione per il prossimo corso che si terrà fra la seconda decade di febbraio e la prima di marzo del prossimo anno. All’incontro prenderà parte la Dr.ssa Melania Armida per la redazione del verbale.

 

Posted by: | Posted on: Novembre 16, 2017

1° corso base per volontari del farmaco

Il prossimo 16 dicembre 2017 presso i locali di “Villa Nave” dalle ore 09:00 alle ore 13:00 si terrà il 1° corso base rivolto ai volontari della nostra Farmacia Solidale M. Orsola Benincasa e ad altri volontari delle realtà solidaristiche facenti parte della rete cittadina del Banco Farmaceutico di Palermo.

Il corso, organizzato dalla società Diesse Group srl di Palermo, darà ai partecipanti la possibilità di acquisire valide conoscenze di base sui farmaci e sulla natura, scopi ed organizzazione della Fondazione Banco Farmaceutico Onlus  che annualmente promuove in tutta Italia la raccolta del farmaco.

I docenti del corso sono : Dr. Roberto Tobia – Farmacista (Presidente Federfarma Palermo)

Dr. Giacomo Rondello – Medico chirurgo (Fondazione Banco Farmaceutico onlus)

Il corso promosso dal nostro ente e co-promosso dalla società Diesse Group srl si avvarrà del patrocinio gratuito di:

FederfarmaFondazione Banco Farmaceutico Onlus

Posted by: | Posted on: Ottobre 30, 2017

Piscina: incontro di confronto.

Le Direzioni (generale-amministrativa-sanitaria) incontrano il Dr. Vincenzo Cicala, il Dr. Vincenzo Russo e la Dr.ssa Barbara Castello per confrontarsi sull’attività della piscina in termini di risultati raggiunti ed operatività futura. All’incontro prenderà parte l’A.S. Armida che redigerà il verbale.

Posted by: | Posted on: Ottobre 26, 2017

I.A.A. : incontro di confronto fra partners

I rappresentanti delle realtà costitutive l’A.T.S. (Villa Nave-Centro Padre Nostro-CURS) con la partecipazione dei Dr./Dr.sse Salviato – Adragna – Russo – Imbergamo – Costanza – Muratore e dell’A.S. Armida (verbalizzante) si incontrano per fare il punto della situazione sull’iter della procedura di partenariato con l’ARNAS Ospedale Civico di Palermo e sul processo di accreditamento con l’Assessorato Reg.le Sanità.

Posted by: | Posted on: Ottobre 26, 2017

II incontro di monitoraggio servizio aus.soc.san/OSS

Dalle criticità emerse dal confronto di giorno 25/10/2017 sulla base di quanto rilevato sui modelli di monitoraggio, le Direzioni, i Responsabili del monitoraggio ed i referenti di settore con la partecipazione dell’A.S. Armida (verbalizzante) si incontrano per verificare se i correttivi apportati  alle modalità operative hanno registrato un positivo riscontro.

Posted by: | Posted on: Ottobre 25, 2017

Seminario AgroEcosistema e Vitalità del Suolo

Il nostro Ente ha il piacere di ospitare il Seminario AgroEcosistema e Vitalità del Suolo progettato e promosso da Luigi Rotondo Coltivarebionaturale, in collaborazione con Diesse Group s.r.l. che certificherà le competenze formative. Il Seminario rappresenta un validissimo strumento di crescita delle competenze degli operatori del nostro Centro che vi prenderanno parte nell’ottica del miglioramento e del potenziamento del laboratorio di ortoterapia “Coliviamoabilità” già in essere. La partecipazione al seminario è gratuita per tutti coloro che intendono accostarsi ad un cambiamento nei sistemi di coltivazione, strettamente collegati alla nostra alimentazione ed al nostro benessere. Il percorso del Seminario consentirà di conoscere le basi della tecnica di coltivazione BioNaturale, ponendo attenzione alla salute dell’Ecosistema e alla Biodiversità.

Interverranno:

Luigi Rotondo:   AgroEcosistema e Tecnica BioNaturale;

Dr. Agronomo Francesco Di Lorenzo: AgroOmeopatia e Vitalità del Suolo;

Dr. Giorgio Ciaccio: principali squilibri nell’alimentazione moderna;

Dr.ssa Francesca Cerami direttore Idimed: la dieta mediterranea

Prof.ssa Angela Fogazza: Stili di vita

Maurizio Valguarnera: degustazione gelato officinale

Iscrizione:

inviare alla mail info@coltivarebionaturale.it richiesta di partecipazione al corso indicando il proprio nome, cognome, luogo e data di nascita.

 

Posted by: | Posted on: Ottobre 16, 2017

Incontro amministrativo di Direzione con operatori domiciliari

Le Direzioni Generale ed Amministrativa alla presenta dell’Ing. G. Porzio, del Direttore Sanitario Dr. A. Marsala e della Dr.ssa Ambra Sorrentino incontrano i tecnici della riabilitazione domiciliare per il periodo confronto su aspetti prettamente amministrativi e gestionali.

Fra gli argomenti di approfondimenti si evidenziano:

a) considerazioni sull’intervento formativo dei giorni 14 e 15 ottobre scorsi;

b) nuove norme di qualità: ricadute operative e di gestione.

 

 

Posted by: | Posted on: Ottobre 16, 2017

Incontro di confronto sulla gestione degli Ausiliari/OSS

La Direzione Generale incontra le Direzioni (Amministrativa/Sanitaria), gli addetti al controllo/monitoraggio (Cicala-Russo) e i referenti di reparto (Di Cara-Giacalone) per un confronto sulle attività di sanificazione e supporto gestionale eseguite dagli ausiliari/oss attraverso la nuova procedura operativa in vigore dal 02/10/2017.

L’incontro sarà l’occasione affinchè ciascun partecipante esprima sue personali considerazioni in merito agli aspetti positivi della gestione ed alle eventuali criticità da correggere in vista dell’inizio del prossimo mese di novembre.